Viet Vo Dao: la via dell’Arte Marziale vietnamita
Il Viet Vo Dao è un’antica arte marziale che il popolo vietnamita ha elaborato progressivamente nel corso di tutta la sua storia ed è una parte integrante della sua cultura e della sua anima. La storia del Viet Vo Dao è la storia del popolo vietnamita. Il Viet Vo Dao non è dunque solo un insieme di tecniche di combattimento ma anche una filosofia, una concezione della vita fedele al motto: “Essere forte per essere utile”.
L’Arte Marziale nello sviluppo
Il Viet Vo Dao pensato per i bambini, agisce sul piano formativo e psicologico, rafforzando quindi sia il corpo che la mente. Oltre ad accrescere le capacità di autodifesa, esso favorisce la concentrazione e l’autocontrollo, educando al rispetto delle persone e delle regole.
Nei corsi per i Bambini si insegna, attraverso un approccio multidipliscinare basato su gioco e pscicomotricità, l’autocontrollo, il rispetto e la disciplina.
Il Viet Vo Dao si può intraprendere a partire dai 5-6 anni e si adatta benissimo sia ai bambini che alle bambine. L’Arte Marziale Vietnamita aiuta il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata, evitando di sollecitare troppo la schiena ma rendendola flessibile e forte, questa tipologia di ginnastica mira a rafforzare la muscolatura e le articolazioni.
Attraverso la tecnica, i bambini imparano a riconoscere le difficoltà da superare sviluppando la volontà, la conoscenza dei propri limiti, la capacità di accettarli con umiltà e responsabilità.
Nell’allenarsi, i piccoli scoprono l’aggressività e imparano ad incanalarla in maniera costruttiva. Contemporaneamente, riconoscono l’aggressività del compagno e imparano relazionarsi, rispettando le regole e facendo rispettare i propri limiti.
In quanto Arte Marziale, il Viet Vo Dao insegna l’importanza dell’autocontrollo.
L’allenamento non è un incitamento alla violenza, ma un modo sano e controllato per conoscerla in un contesto organizzato e, proprio per questo, protetto