fbpx

Armi Tradizionali Vo Khi

Armi Tradizionali

Forza, precisione e consapevolezza.

Il corso di Armi Tradizionali è un approfondimento dedicato allo studio delle tecniche antiche dell’Arte Marziale Vietnamita, dove ogni arma diventa un prolungamento del corpo e un mezzo per affinare la propria energia e la propria disciplina.

Nel Viet Vo Dao, l’uso delle armi non è solo esercizio tecnico, ma un percorso di crescita fisica, mentale e spirituale.
Allenarsi con la lancia, la spada o l’alabarda significa lavorare su equilibrio, precisione, fluidità e consapevolezza del gesto.

L’arte del Vo Khi

Il Vo Khi, ovvero la pratica delle Armi Tradizionali, insegna a riconoscere e superare i propri limiti:
movimenti rigidi diventano fluidi, la forza si unisce al controllo, la concentrazione si trasforma in presenza.

Ogni arma racchiude una qualità da risvegliare:

  • La lancia insegna precisione e colpo d’occhio.

  • La spada dritta porta eleganza e grazia nei movimenti.

  • La spada curva, singola o in coppia, sviluppa velocità e coordinazione.

  • L’alabarda costruisce forza e stabilità.

Un viaggio nella tradizione

Lo studio delle Armi Tradizionali è un ritorno alle radici del Viet Vo Dao, un viaggio che fonde tecnica, energia e cultura marziale.
Attraverso la pratica costante, il corpo si fortifica, la mente si calma e l’energia si affina.

La pratica delle Armi Tradizionali o “Vo khi”.

“Nel cuore del Viet Vo Dao non si può tralasciare l’uso delle armi antiche che fanno parte integrante del programma nonché della tradizione vietnamita.

Le stesse vengono considerate come il prolungamento del nostro corpo e la pratica costante accresce infatti l’abilità tecnica e la condizione fisica del praticante.”

Le armi bianche vietnamite si suddividono in tre grossi ceppi:

armi da taglio, armi lunghe, armi snodate e armi diverse.

Lo studio delle armi è la chiave per accedere, risvegliare e perfezionare certe qualità, come il maneggio di una lancia insegna la precisione e il colpo d’occhio.
Una spada dritta a due tagli offre l’eleganza e la grazia nelle tecniche paragonabili ai movimenti di una fenice.
La velocità e la coordinazione saranno date dall’addestramento nella spada curva usata singola e in coppia.
La forza e la stabilità delle posizioni da una potente alabarda, così a salire in una spirale di riscoperta delle potenzialità del proprio corpo e delle sue caratteristiche.

Quali sono le armi tradizionali

Elenco Armi Tradizionali

VUOI PROVARE?
PRENOTA QUI LA TUA LEZIONE GRATUITA!